DAL 18 AL 24 APRILE

PROPOSTA PROGRAMMA SICILIA

2023

Via IV Novembre N° 1

37042 Caldiero (VR)

info@torratikeviaggi.it

Inviaci un messaggio

Assistenza Clienti

+39 045.6151760

Viaggio Partenza Ritorno Prezzo PDF
PROPOSTA PROGRAMMA SICILIA VACANZA DAL 18 AL 24 APRILE 2023 HOTEL  4 STELLE  Euro 1.190,00 INCLUSE ESCURSIONI 18 aprile, 2023 24 aprile, 2023 €1.190 Dettagli

PROPOSTA PROGRAMMA SICILIA VACANZA DAL 18 AL 24 APRILE 2023 4 STELLE 

L’itinerario

1° GIORNO MARTEDI 18 APRILE–CATANIA

Incontro dei partecipanti presso l’aeroporto più vicino alla vostra città, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto per Catania. Arrivo, incontro con la guida e partenza per la visita del centro storico di Catania e del suo barocco dichiarato dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. Innumerevoli le ricchezze nascoste di questa affascinante città la cui architettura tardo-barocca, resa unica dall’uso della pietra lavica, conserva vestigia del periodo romano imperiale pur essendo stata ricostruita dopo il sisma del 1693. Lava e calcare sono artisticamente abbinati nelle finestre normanne della Catania settecentesca con un risultato visivo estremamente elegante. Ricordiamo che Catania fu capitale del Regno di Sicilia sotto la dinastia aragonese. Pranzo in ristorante bevande incluse e proseguimento delle visite, attraverseremo la storica “pescheria” (antico mercato del pesce) per giungere alla scenografica Piazza del Duomo con la splendida Cattedrale e l’Elefante di pietra lavica (simbolo della città) e proseguiremo fino a Piazza Università. A seguire visiteremo la splendida e barocca Via dei Crociferi, dove ha sede il famoso Monastero di S. Benedetto (visita esterna), reso noto dal romanzo di Verga “Storia di una Capinera” e Patrimonio dell’Unesco. La passeggiata proseguirà lungo le preziose vie del centro. Trasferimento in hotel 4 stelle a Giardini Naxos,  per cena bevande incluse e pernottamento


2° GIORNO MERCOLEDI 19 APRILE – ETNA & TAORMINA  Dopo la prima colazione in hotel si partirà alla scoperta dell’Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa. Si raggiungeranno i Crateri Silvestri, coni vulcanici ormai inattivi, circondati dalle colate laviche. Sosta per degustare miele e prodotti tipici dell’Etna Si proseguirà per Taormina, caratteristica cittadina medievale. Arroccata su una scogliera, Taormina si affaccia su un incantevole tratto di mare color turchese. L’azzurro del mare, la natura verde e rigogliosa, il colore dorato delle spiagge rendono il panorama unico al mondo. Percorreremo le storiche vie di Taormina verso l’affascinante teatro Greco-Romano da cui si gode un panorama mozzafiato sul golfo di Naxos con vista privilegiata dell’Etna. Basta visitarlo per ritrovarsi proiettati nel glorioso periodo greco della Sicilia, la cui maestosità si è riversata su ogni mattone del teatro, nato con l’intento di creare una terrazza sul mare da cui si potesse ammirare il mondo. Pranzo in ristorante bevande incluse e nel pomeriggio a seguire passeggiata lungo le deliziose viuzze medievali del centro e sarà possibile fare shopping nelle botteghe d’artigianato della città sino alla Cattedrale di Taormina, preziosa chiesetta costruita in pietra bianca di Siracusa. Rientro hotel per cena e pernottamento


3° GIORNO GIOVEDI 20 APRILE: SAVOCA & MESSINA Giornata dedicata alla visita di Savoca, borgo arroccato sopra un colle bivertice roccioso. È anche nominata “paese dalle sette facce” e “Terra ferace di gagliardi ingegni“. Città d’arte, dal 2008 è inserita nel circuito dei Borghi più belli d’Italia.  All’ingresso di Savoca, nel messinese, in un antico palazzo nobiliare conosciuto come Palazzo Trimarchi, si trova ancora l’insegna di uno dei bar più famosi di tutta la Sicilia, il Bar Vitelli, reso celebre da Il Padrino. Pranzo in ristorante bevande incluse e nel pomeriggio proseguimento per Messina, città portuale nota per il suo Duomo, di epoca normanna, caratterizzato da portale gotico, finestre del XV secolo e orologio astronomico sul campanile. Nelle vicinanze si trovano fontane in marmo decorate con figure mitologiche, come la Fontana di Orione, con le sue iscrizioni scolpite, e la Fontana del Nettuno, sormontata da una statua del dio del mare. Rientro hotel per cena e pernottamento


giorno VENERDI 21 APRILE: Siracusa & NOTO Prima colazione, check-out e partenza per la visita di Siracusa. Definita da Cicerone come la più bella città della Magna Grecia, Siracusa è ricca di storia sin dall’epoca antica, frequentata da personaggi illustri e da filosofi come Platone. Passeggerete per il parco archeologico della Neapolis, testimonianza della dominazione greca e romana. Affascinante in particolare è il teatro greco, tutt’ora molto utilizzato per le tragedie greche. Poi l’anfiteatro romano, l’orecchio di Dionisio, la grotta di Ninfeo e la Latomia del paradiso. Nel resto della città si alternano stili architettonici tra i più svariati: gotico come il palazzo Montalto, barocco, liberty e roccocò come il palazzo Impellizzeri. La maggior parte dei monumenti di Siracusa però sono concentrati ad Ortigia, dove in epoca rinascimentale era racchiuso l’intero perimetro della città. Si tratta di una piccola isola che costituisce la parte più antica del centro storico di Siracusa. Magnifica la cattedrale e la famosa Fontana Aretusa. per la Pomeriggio visita di Noto capitale del barocco siciliano detta “giardino di pietra”, ricca di splendidi edifici e dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Ispirata agli ideali barocchi di “città aperta” costituisce un raro capolavoro e l’esempio più chiaro dei gusti teatrali dell’architettura settecentesca. Pranzo in ristorante bevande incluse e nel pomeriggio passeggeremo per le vie del centro per ammirare l’abilità ed il geniale estro delle maestranze locali. Il barocco di Noto è infatti un gioco di eleganti curve, intrecci floreali, scorci prospettici, palazzi e giardini, capitelli e puttini che ornano le facciate delle chiese e dei monasteri. Arrivo in hotel a Modica, cena e pernottamento


5° GIORNO SABATO 22 APRILE: AGRIGENTO Subito dopo la prima colazione partenza per Agrigento e visita della celebre Valle dei Templi dichiarata dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità, dove tra i mandorli sorgono i resti dell’antica Akragas, definita da Pindaro “la più bella città costruita dai mortali”. Si potranno ammirare il tempio di Giunone, quello della Concordia e il tempio di Ercole. Pranzo in ristorante bevande incluse e nel pomeriggio continueremo con una breve visita del centro storico. Rientro in hotel per cena e pernottamento


giorno DOMENICA 23 APRILE: RAGUSA & MODICA Prima colazione e partenza per la visita di Ragusa la culla del tardo-barocco siciliano con le sue bellissime chiese ed il giardino Ibleo. In essa ben 14 dei 18 monumenti sono stati dichiarati dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. Proseguimento per la visita di Modica, scrigno di innumerevoli tesori architettonici in arte barocca e per questo dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Pranzo in ristorante bevande incluse e nel pomeriggio A Modica possibilità di visita nel pomeriggio di una delle più rinomate aziende produttrici di cioccolato della zona, per degustare la deliziosa cioccolata prodotta ancora oggi con la ricetta degli antichi Aztechi. Rientro in hotel per cena e pernottamento


7° GIORNO LUNEDI 24 APRILERIVIERA DEI CICLOPI – PARTENZA Prima colazione e partenza per la Riviera dei Ciclopi per ammirare i borghi marinari di Acitrezza ed Acicastello, e il centro storico di Acireale, e in base all’orario del volo pranzo in ristorante e trasferimento per l’aeroporto partenza del volo di rientro FINE DEI SERVIZI.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE EURO 1.190,00 INCLUSE ESCURSIONI

Quota comprende:

  • Volo a/r per Catania
  • Trasferimenti in loco in pullman gran turismo
  • sistemazione in camere doppie a Giardini Naxos (3 notti)
  • sistemazione in camere doppie a Modica (3 notti)
  • Trattamento di pensione completa (3 notti)
  • Bevande incluse ai pasti
  • piccola degustazione di cannolicchi siciliani
  • degustazione di cioccolata a Modica
  • degustazione di miele e prodotti tipici dell’Etna
  • Tutte le escursioni come da programma
  • Guide ufficiali durante le escursioni
  • 3 serate disco in hotel
  • Assicurazione medico bagaglio
  • 1 bagaglio a testa da imbarcare max 10 kg
  • 1 bagaglio a testa a mano max 40x30x20 max 10 kg.

Quota non comprende:

  • Supplemento Singola 4 € 260,00 p.p.
  • Eventuali tasse di soggiorno
  • Ingressi, mance ed extra in genere;
  • Tutto quanto non espressamente indicato nella voce “la quota comprende”

FACOLTATIVO, MA SE INTERESSATI DA RICHIEDERE AL MOMENTO DELLA PRENOTAZIONE

  • Bagaglio da imbarcare max 20 kg euro 60,00
  • Assicurazione annullamento causa malattia euro 80,00
  • La certezza di viaggiare in aereo seduto accanto alla moglie euro 10 a persona a tratta

Prenotazioni

PRENOTAZIONI: Prenotazioni entro il 15 Gennaio 2023 con un acconto di 300 euro a persona, saldo della vacanza 30 giorni prima della partenza

PENALITA’ DI ANNULLAMENTO:

  • In caso di annullamento causa restrizioni statali per covid, nessun acconto o saldo pagato andrà perso, ma sarà semplicemente posticipata la data di partenza
  • In caso di annullamento per qualsiasi altro motivo di qualsiasi genere, l’acconto versato non sarà rimborsato in quanto la compagnia aerea non effettua rimborsi.
  • Per quanto riguarda la rimanenza della quota:
  • annullamento da 30 a 15 gg lavorativi dalla partenza penalità del 30%
  • annullamento da 14 a 7 gg lavorativi dalla partenza penalità del 50%
  • annullamento da 6 a 3 gg lavorativi dalla partenza penalità del 90%Nessuna penale in caso di malattia nel caso venga richiesta l’assicurazione contro annullamento euro 80,00

Modalità di pagamento:
BPM DI VERONA FILIALE DI STRA’ DI CALDIERO
INTESTATO A AGENZIA TORRATIKE VIAGGI S.A.S.
IBAN IT76B0503459320000000000547
SWIFT BAPPIT2108

Contattaci ora

Richiedici informazioni su questo tour

Dove Siamo

Via IV Novembre N° 1
37042 Caldiero ( VR )

Scrivici

info@torratikeviaggi.it

Chiamaci

Tel. 045-6151760
Cell. 331-5095960
AGENZIA TORRATIKE VIAGGI