DAL 20 AL 27 MAGGIO 2026

GRAN TOUR ISTANBUL E CAPPADOCIA DAL 20 AL 27 MAGGIO 2026

Via IV Novembre N° 1

37042 Caldiero (VR)

info@torratikeviaggi.it

Inviaci un messaggio

Assistenza Clienti

+39 045.6151760

Viaggio Partenza Ritorno Prezzo PDF
GRAN TOUR ISTANBUL E CAPPADOCIA DAL 20 AL 27 MAGGIO 2026 20 MAGGIO 2026 27 MAGGIO 2026 €1650 Dettagli

GRAN TOUR ISTANBUL E CAPPADOCIA DAL 20 AL 27 MAGGIO 2026

L’itinerario

1°GIORNO MERCOLEDÌ 20 MAGGIO ITALIA / ISTANBUL:

Incontro dei partecipanti presso l’aeroporto più vicino alla vostra città che abbia voli per Istanbul. Arrivo a Istanbul , accoglienza in aeroporto. Trasferimento in hotel 4 stelle Hotel Vicenza www.hotelvicenzaistanbul.com o similare. Sistemazione nelle camere. Cena e pernottamento.

 

2°GIORNO GIOVEDI 21 MAGGIO ISTANBUL:

Prima colazione in hotel, incontro con la guida e partenza per il centro storico. Visita all’Ippodromo, sede delle corse delle bighe; agli obelischi e alla Moschea del Sultano Ahmet, nota come Moschea Blu per le sue maioliche del XVII secolo. Tempo libero per visitare autonomamente la Chiesa di Santa Sofia e la Cisterna Basilica (ingressi esclusi), capolavori dell’architettura bizantina. Pranzo in ristorante. Visita al Palazzo di Topkapi con sezione Harem e alla Chiesa di Santa Irene, dimora dei Sultani per quasi quattro secoli, che testimonia la magnificenza dell’Impero Ottomano, e al Gran Bazaar, il più grande mercato coperto del mondo. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

3°GIORNO VENERDI 22 MAGGIO ISTANBUL:

Prima colazione in hotel, incontro con la guida e partenza per l’attraversamento del Corno d’Oro, l’antico porto bizantino e ottomano. Visita agli antichi quartieri di epoca bizantina di Balat e di Fener, scenari naturali di numerose fiction di successo dove si erge maestoso il Patriarcato Ecumenico di Costantinopoli equivalente a San Pietro a Roma; alla Moschea di Rustempasa, costruita nel 1560 da Sinan per Rustem Pasa, genero di Solimano il Magnifico, è uno sfoggio di maestria architettonica e di arte della ceramica ottomane, le fondamenta furono poste per ordine della sultana madre, veneziana, Sofia Bellucci Baffo, nuora del figlio di Solimano il Magnifico, e al Mercato delle Spezie, conosciuto anche con il nome di Mercato Egiziano, che si sviluppa come prolungamento del Gran Bazaar con le bancarelle che propongono spezie di ogni tipo, caffè, dolci e frutta. Pranzo in ristorante presso il Ponte di Galata dove si potrà piacevolmente contemplare il via vai dei traghetti, mentre i pescatori vendono ai ristoranti quanto hanno pescato. Possibilità di partecipare a una gita (facoltativa, a pagamento) sul Bosforo, per ammirare il versante asiatico ed europeo della città. Proseguimento per la piazza principale della città: Taksim da dove inizia Via Istiklal, la strada più popolare della città piena di tutti i tipi di negozi, ristoranti, caffè e spettacoli di strada. Passeggiata nel quartiere di Pera per fotografare la Torre di Galata, il Mercato di Pesce e il Passaggio di Fiori. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

4°GIORNO SABATO 23 MAGGIO 23.05.26 ISTANBUL / ANKARA

Prima colazione in hotel e partenza per Ankara, capitale della Turchia, attraversando il Ponte Euroasia, famoso per il panorama. Pranzo in ristorante. Visita al Museo delle Civiltà Anatoliche (Museo Ittita) dove i reperti sono esposti in ordine cronologico e il visitatore può seguire l’evoluzione delle civiltà succedutesi in Anatolia a partire dalla preistoria fino al periodo romano. Trasferimento in hotel Ickale www.hotelickale.com o similare e sistemazione in camera. Cena e pernottamento.

5°GIORNO DOMENICA 24 MAGGIO ANKARA / CAPPADOCIA

Prima colazione in hotel e partenza per la Cappadocia con una sosta al Lago Salato. Visita a una delle città sotterranee (Ozkonak, Saratli o Mazi). Pranzo in ristorante. Visita a Cavusin che presenta uno straordinario villaggio troglodita, abbandonato e arroccato su una falesia. Qui vi addentrerete in uno scosceso e labirintico complesso di case abbandonate scavate nella parete rocciosa e potrete vedere una delle chiese più antiche della Cappadocia, la Chiesa di San Giovanni Battista, in prossimità della cima della rupe. Proseguimento con la visita a Mustafapasa, anticamente chiamata Sinasos e che é un’incredibile cittadina della Cappadocia. Il piccolo villaggio era abitato da famiglie di greci ortodossi e si caratterizza per gli edifici scavati nella roccia a testimonianza del prospero passato ellenico. Costruite in pietra, con splendidi colonnati, finestre ed aperture, porte intagliate e decorate con disegni dipinti di celeste, gli edifici di Mustafapasa sono un documento storico sulle tradizioni che sopravvivono attraverso i secoli. A fine giornata, faremo una tappa a Chez Galip, un luogo affascinante più che un semplice museo di ceramiche dipinte a mano, rinomate per la loro bellezza e qualità. Qui avremo l’opportunità di incontrare Galip, un personaggio davvero singolare, e sperimentare la creazione di ceramiche insieme agli studenti sotto la sua guida eccentrica. Un’esperienza che va oltre la semplice visita, ed entra nel cuore della tradizione artistica locale. Trasferimento in hotel Perissia www.perissiahotel.com o similare e sistemazione nelle camere. Cena e pernottamento. Possibilità di partecipare a uno spettacolo dei dervisci danzanti (facoltativo, a pagamento).

6°GIORNO LUNEDI 25 MAGGIO CAPPADOCIA:

Prima colazione in hotel e possibilità di partecipare a una gita in mongolfiera per ammirare dall’alto il paesaggio unico della Cappadocia, illuminato dall’alba (facoltativa, a pagamento e soggetta a disponibilità. Potrebbe essere annullata per condizioni meteo avverse). Visita alla Valle di Devrent, dove la roccia erosa ha creato picchi e obelischi, e al Museo all’aperto di Goreme, famoso per le colonne rocciose chiamate “camini delle fate” per il loro aspetto fiabesco. Pranzo in ristorante. Visita esterna alla Cittadella di Uchisar situata all’interno di un cono di roccia tufacea. Proseguimento con la visita alla Valle di Guvercinlik, detta pure la Valle dei Piccioni; alla Valle dell’Amore, qui proprio nel mezzo di un vigneto, si osservano notevoli costruzioni a forma di fungo realizzate nella roccia; alla Valle di Avcilar e Valle Rosa, uno dei luoghi più belli della Cappadocia dove ci sono centinaia di formazioni rocciose di colore rosa. Sopra la valle ci sono una serie di belle chiese ubicate in grotte rupestri. Sosta in una cooperativa dei tappeti per scoprirne la lavorazione. Rientro in hotel. Cena e pernottamento. Possibilità di partecipare a una serata folkloristica con danzatrice del ventre (facoltativa, a pagamento).

7°GIORNO MARTEDÌ 26 MAGGIO CAPPADOCIA: Prima colazione in hotel. Visita alla Valle di Pasabag, detta pure Valle dei Monaci proprio per queste formazioni in tufo intagliate a forma di cono, suddivise a loro volta in coni più piccoli che in passato servivano da rifugio agli eremiti. All’interno, infatti, avevano scavato la roccia dal basso verso l’alto fino a creare stanze alte 10 – 15 metri dalle quali uscivano solo occasionalmente per prendere il cibo e le bevande offerte dai discepoli. La loro origine è dovuta all’accumulo dei prodotti vulcanici derivanti dalle eruzioni di due vulcani, circa 8 milioni di anni fa. Proseguimento con la visita alla Valle di Zelve, un antico villaggio rupestre che si sviluppa nei fianchi di tre valli adiacenti. Un capolavoro di tunnel, stanze, passaggi, chiese e abitazioni scavate nella roccia. Pranzo in ristorante. Visita alla Valle di Ihlara che contiene una straordinaria densità di monumenti, con circa 60 tra chiese bizantine, cappelle, monasteri e grotte di eremiti. Questa valle, anticamente conosciuta come Peristreme, era il posto di ritiro favorito dei monaci bizantini. Lungo il fiume Melendiz si possono vedere numerose chiese dell’epoca, con affreschi meravigliosi. Durante la passeggiata si apprezza la successione di forme impossibili, lo stringersi del canyon e le rive del fiume che via via si fanno più verdi. Sosta in un laboratorio di lavorazione di pietre preziose, oro e argento. Rientro in albergo. Cena in hotel e pernottamento.

8°GIORNO MERCOLEDÌ 27 MAGGIO CAPPADOCIA / VENEZIA:

Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto per il volo di rientro in Italia via Istanbul.

 

* L’itinerario potrebbe subire variazioni per motivi tecnici o di gestione dei siti.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE EURO 1.650,00

Quota comprende:

Volo Italia – Istanbul
Volo Cappadocia – Istanbul
Volo Istanbul – Italia
1 bagaglio da stiva max 23 kg
1 bagaglio a mano max 7 kg max 55x40x20 cm
Assistenza durante tutto il tour
Pullman gran turismo per tutto il tour
Trattamento di pensione completa
Istanbul Hotel Vicenza 4 stelle www.hotelvicenzaistanbul.com o similare 3 notti
Ankara Hotel Ickale 5 stelle www.hotelickale.com o similare 1 notte
Cappadocia Hotel Perissia 5 stelle www.perissiahotel.com o similare 3 notti
Tutte le visite come da programma
Auricolari durante tutte le visite
Tasse di soggiorno
Assicurazione medico bagaglio
Assicurazione annullamento

 

LA QUOTA NON COMPRENDE:

Ingressi ai musei e siti, mance in alberghi e ristoranti pari a € 150 a persona, da pagare all’arrivo alla guida (obbligatorio) + Mance per la guida e l’autista € 25 a persona

Le bevande ai pasti

FACOLTATIVO MA SE INTERESSATI, DA RICHIEDERSI TASSATIVAMENTE AL MOMENTO DELL PRENOTAZIONE:

Supplemento camera singola euro 350,00

 

PRENOTAZIONI:

Prenotazioni sino a fine disponibilità, considerando che la quota di partecipazione include l’assicurazione annullamento, per chi fosse interessato alla vacanza è consigliato prenotarsi il prima possibile.

Acconto alla prenotazione di 300,00 euro a persona, saldo 30 giorni prima della partenza

Contattaci ora

Richiedici informazioni su questo tour

Dove Siamo

Via IV Novembre N° 1
37042 Caldiero ( VR )

Scrivici

info@torratikeviaggi.it

Chiamaci

Tel. 045-6151760
Cell. 331-5095960
AGENZIA TORRATIKE VIAGGI